Elettrocardiogramma
L’ECG rileva le attività elettriche del cuore attraverso l’uso di elettrodi posizionati sulla pelle del paziente. Durante la procedura, il paziente si sdraia su un lettino e viene collegato a un dispositivo ECG tramite gli elettrodi, che registrano i segnali elettrici del cuore. La procedura non è invasiva e non causa dolore al paziente.
Dopo la registrazione dei segnali, il dispositivo ECG li elabora e li visualizza sotto forma di tracciato su un monitor. Grazie ai dispositivi ECG portatili e di alta qualità, i farmacisti possono fornire un servizio rapido e conveniente ai pazienti, contribuendo a migliorare la salute cardiaca della comunità. Tuttavia, è importante ricordare che l’ECG in farmacia non sostituisce un esame cardiologico completo, che deve essere eseguito da un medico specialista in caso di necessità.
​
​
​
Holter Cardiaco
L’holter ECG è un esame diagnostico che consente di individuare eventuali alterazioni del ritmo cardiaco che compaiono in modo sporadico e discontinuo. Viene prescritto anche per valutare l’efficacia di un trattamento farmacologico, o verificare il corretto funzionamento di dispositivi impiantanti come pacemaker.
L’installazione dell’holter cardiaco è rapida e indolore, e può essere effettuata direttamente in farmacia. Successivamente all’applicazione degli elettrodi, il paziente potrà svolgere la sua normale vita quotidiana per le successive 24 ore, facendo attenzione a non disconnettere il dispositivo.
Per evitare il distacco degli elettrodi e assicurare una buona riuscita dell’esame, generalmente si consiglia di:
-
Evitare di bagnare sia gli elettrodi che il dispositivo.
-
Non applicare alcun tipo di lozione o crema prima dell’esame, per assicurare la corretta adesione degli elettrodi.
-
Evitare di svolgere attività che richiedano movimenti intensi
-
Evitare contatti ravvicinati con oggetti che emettono campi magnetici o campi elettrici
​
​
​
Holter Pressorio
L’holter pressorio è un esame diagnostico che consente di individuare eventuali fluttuazioni della pressione arteriosa. Durante l’intera giornata la pressione arteriosa può subire variazioni fisiologiche o patologiche.
Tali fluttuazioni vengono poi interpretate e refertate da un medico specialista. L’holter pressorio, come i normali misuratori di pressione, è costituito da un bracciale gonfiabile che non deve essere spostato o rimosso durante l’esecuzione del test. Prima dell’esame si consiglia di indossare abiti comodi e facili da sfilare, senza urtare o muovere lo strumento. Inoltre, durante le 24 ore di test, si compila un diario clinico per segnalare le attività svolte durante la giornata. In questo modo sarà più semplice per il medico specialista interpretare le variazioni di pressione registrate.
​
​
​
Emoglobina Glicata
Quando i livelli di glucosio nel sangue sono elevati, aumenta anche il rischio di sviluppare diabete, malattie cardiovascolari e malattie renali. L’analisi dell’emoglobina glicata permette di monitorare l’andamento della glicemia nel tempo, riflettendo la media della glicemia nelle precedenti 6- 8 settimane. Questo semplice test non richiede il digiuno prima dell’esame ed è molto utile per la prevenzione e la definizione del proprio livello di rischio.
​
​
​
Profilo Lipidico
La misurazione del profilo lipidico consente di conoscere, attraverso un prelievo capillare, il valore di colesterolo e trigliceridi in pochi minuti. Grazie a questa analisi potrai scoprire se il tuo stile di vita è corretto o se hai bisogno di modificare le tue abitudini. Il profilo lipidico è preferibile alla sola misurazione del colesterolo totale perché permette di avere un’informazione completa attraverso i parametri di colesterolo totale, colesterolo LDL, colesterolo HDL e trigliceridi.
​
​
​
Tempo di Protrombina
Il test PT/INR permette di monitorare la terapia anticoagulante orale direttamente in farmacia, con un semplice prelievo capillare. I pazienti sottoposti a terapie anticoagulanti orali presentano condizioni cliniche che possono portare alla formazione di coaguli di sangue potenzialmente pericolosi. La terapia può essere influenzata da diversi fattori, come la dieta, lo stress o l’assunzione di altri farmaci. Per questo motivo è necessario monitorare regolarmente la coagulazione, misurando il tempo di protrombina (PT) e l’INR (International Normalized Ratio).
​
​
​
Emocromo
L’emocromo è una delle principali analisi di “screening” e, generalmente, viene prescritta a persone in buona salute per poter individuare precocemente eventuali campanelli d’allarme. Questo esame consente di monitorare lo stato di salute generale delle persone e viene consigliato a donne in gravidanza e sportivi, ma anche a persone in presenza di infiammazioni, in caso di stanchezza o spossatezza, a chi segue un regime alimentare specifico.
​
​
​
Prenotazioni CUP
â€‹È un servizio con il quale è possibile prenotare in tempo reale visite specialistiche ed esami di laboratorio.​ In tempo reale è possibile conoscere la disponibilità di posti, la sede in cui verrà erogata la prestazione, la data e l'ora fissata per l'appuntamento. La Farmacia consegnerà un promemoria scritto della prenotazione, che servirà anche per il pagamento del ticket.
​
​
Consegna a Domicilio
Proponiamo un servizio di consegna farmaci a domicilio nell'area urbana di Reggio Calabria, concordando gli orari direttamente con il cliente per garantire la massima convenienza e flessibilità.
​
​
Preparazioni Galeniche
Esperienza su misura per la tua salute nella nostra farmacia. Offriamo un servizio specializzato di preparazioni galeniche, realizzate internamente con cura e precisione, dietro presentazione di ricetta medica specialistica. Le nostre preparazioni galeniche sono personalizzate per soddisfare le esigenze specifiche del singolo paziente, garantendo così un approccio terapeutico unico e mirato.
​
​